Pantheon 15 anni

Era il 14 febbraio del 2008 quando, in Valpantena, vide la luce il primo numero di Pantheon Magazine. Un mensile giovane, così come lo era il suo visionario direttore, che voleva raccontare il territorio in un modo nuovo: con freschezza, positività e sensibilità. Da quel giorno sono successe molte cose: la redazione si è ingrandita, evoluta, diversificata e si è trasferita in città, pronta a nuove sfide e nuove opportunità. A distanza di quindici anni esatti, abbiamo deciso di celebrare questo traguardo con un Pantheon più particolare del solito.

La copertina, solitamente dedicata a un personaggio del territorio, abbiamo deciso, per questo numero, di dedicarla al lavoro svolto in questi anni, raccogliendo alcune delle 140 copertine realizzate. All’interno del magazine, oltre al primo piano dedicato, come sempre, ad alcuni protagonisti veronesi, un “articolo-ricordo” a firma del direttore Matteo Scolari e uno spazio dedicato ai collaboratori che, con emozione, hanno provato a spiegare cosa significa per loro fare parte di Pantheon. Uno spazio è stato dato, questa volta, anche ai lettori, senza i quali questo progetto non sarebbe potuto arrivare dove si trova ora. E così è nata la pagina “Caro Pantheon…”, dove i lettori possono raccontare il loro legame con il magazine e votare la loro copertina preferita tra quelle proposte. Il lettore più creativo sarà invitato in redazione per una chiacchierata in diretta con il deejay Alain Marchetti.

A completare il numero 140 di Pantheon è lo speciale di San Valentino, con alcune suggestioni per organizzare il perfetto giorno degli innamorati.

Pantheon compie, quest’anno, 15 anni e noi non possiamo far altro che augurargli di continuare a raccontare con passione la nostra Verona almeno per altri 15 anni (e anche di più).