
Torna, a gran richiesta, dopo un anno di stop, “Smart Music”, il Premio Radio Adige TV dedicato agli artisti emergenti italiani e non solo. Condotta dal frizzante, nonché storico, deejay Alain Marchetti, la trasmissione prenderà il via il 9 febbraio e vedrà sfidarsi, in ogni puntata, due artisti che avranno l’opportunità di raccontarsi ed esibirsi (finalmente) in “live” per il pubblico.
A giudicare i partecipanti sarà un team composto da esperti del settore: il produttore Max Titi, il cantante e vincitore della prima edizione del Premio Radio Adige Tv, Max Fogli, e il musicista Andrea Pinamonte. Ma non saranno solo i tre giudici a decretare i vincitori della seconda edizione di “Smart Music”: a concorrere al giudizio saranno anche il team di Verona Network e gli spettatori, che potranno contribuire alla vittoria con le “views” del video del proprio artista preferito.
Al termine del contest, che si chiuderà a marzo, saranno assegnati due premi: il Premio Radio Adige Tv e il Premio Radio Adige Tv Emergenti. L’obiettivo del concorso, nato nel 2021 per ridare voce alla musica in piena pandemia, resta quello di dare la possibilità agli artisti di avere visibilità tramite smart tv, sul canale 19 e tramite la piattaforma digitale di Radio Adige TV.
I vincitori della prima edizione
Quattro sono stati i vincitori della prima edizione di Smart Music in quattro diverse categorie: il Premio Radio Adige Tv, il Premio Professional, il Premio Dream e il Premio Future. Vincitore assoluto è stato Max Fogli, che riuscì a portarsi a casa l’ambito riconoscimento grazie al brano “4-4-2”, un featuring senza precedenti con ben 16 artisti differenti che gli è valso la vittoria del Primo Premio Radio Adige Tv. Nella categoria Professional trionfò, invece, la cantante veronese Sara Fortini. Il premio nella categoria Dream è stato assegnato alla simpatica e giovanissima band dei Purple Bumps, anche loro veronesi. Per la categoria Future, infine, l’ha spuntata il duo United Ways.