
Ascolti record e tanta emozione per la finalissima del 2^ Premio Radio Adige TV, andata in onda martedì 21 marzo alle ore 19.00. Il contest “made in” Verona Network dedicato agli artisti emergenti partito il 9 febbraio, ha visto sfidarsi, nel corso della trasmissione, decine di cantanti e musicisti veronesi.
La serata, condotta dallo scoppiettante deejay Alain Marchetti, si è aperta con il “Premio Radio Adige TV Giovani”. In scena i due finalisti, la cantautrice Masha Palazzo con “Le stelle cadono” e il duo Magic Play con “Neanche la Luna”. A seguire la presentazione dei due finalisti per il “Premio Radio Adige TV”: il duo Bless My Heroes con “Happy Birthday” e il cantautore Marka con “Gufi e Tuttologi”.
In studio, per il giudizio critico, il team di esperti composto dal produttore Max Titi, il cantante e vincitore della prima edizione del Premio Radio Adige Tv, Max Fogli, e il musicista Andrea Pinamonte. Tanti i complimenti che i tre giudici hanno riservato ai partecipanti: «È stata un’esperienza incredibile. Siamo rimasti veramente stupiti dalla qualità delle proposte arrivate dal territorio veronese. Abbiamo visto artisti giovani e incredibili e una grande eterogeneità di generi».
A fine serata sono stati decretati i vincitori, scelti secondo tre criteri: il giudizio della redazione di Verona Network, le “views” degli spettatori e la giuria di esperti. Ad aggiudicarsi il Premio Giovani è stata un’emozionata Masha Palazzo, mentre il Premio Assoluto è stato vinto dai Bless My Heroes.
Gli spettatori sono stati colti di sorpresa proprio in conclusione della puntata con un doppio colpo di scena: l’assegnazione di due menzioni speciali. Ad Arvin – MJ Fam è stata consegnata una menzione “per aver saputo interpretare con dedizione e impegno una delle più grandi icone del pop” con il suo “Michael Jackson Tribute”; alla band David Nathan è stata assegnata la menzione della giuria tecnica “per aver realizzato un brano musicale completo a livello tecnico e fruibile a livello internazionale
«È stata una serata emozionante dove la musica non è stata oggetto di competizione, ma un “fil rouge” per unire tutti gli artisti che hanno partecipato al Premio. – ha spiegato il deejay Alain Marchetti – Il livello era molto alto: abbiamo visto produzioni che, potenzialmente, potrebbero entrare a far parte di classifiche internazionali. Gli esperti hanno ricoperto il loro ruolo con professionalità e grande rispetto verso il settore musicale. Ora inizieremo già a preparare la prossima edizione: dopo l’estate partiranno i “casting” e noi saremo carichi come sempre!».
Biografie dei vincitori
Masha Palazzo
Masha Palazzo, classe 2005, è una cantautrice veronese, con una naturale propensione alla scrittura, che spazia da influenze Pop Soul a sonorità Hip-Hop e R&B, che la connotano con una forte identità artistica che non passa inosservata. Fin da piccola ha praticato, con grande passione, nuoto agonistico, facendosi notare per la sua grinta, la dedizione al lavoro e per i suoi risultati a livello regionale e poi Nazionale. Tutto sembrava predire una splendida carriera agonistica, ma a dicembre 2016 Masha ha un problema di salute che piano piano la allontana definitivamente dallo sport. Da quel momento ritrova la forza per ricominciare a sognare, riprendendo in mano il suo cammino e buttandosi a capofitto sulla musica, che le ha restituito la gioia di vivere e di continuare. Nell’Aprile del 2021 Masha apre il suo canale YouTube, dove fino ad ora ha pubblicato 19 brani. Adesso la sua musica si può ascoltare su tutte le piattaforme digitali: Spotify, Youtube, Amazon Music, Apple Music e Deezer. Tre mesi fa è uscito il suo primo EP dal titolo: “La mia vita nel tuo battito”, che contiene 4 brani inediti dai titoli: “La La La”, “Le stelle cadono”, “Guarda me” e “Tremila all’ora”, nei quali cerca di fare esondare il suo animo che si deve solo sentire ed ascoltare con il cuore. Il 31 Marzo 2023 uscirà il suo singolo dal titolo “Ex Sincerità”.
Bless My Heroes
Jason e Leonardo si incontrano musicalmente nel 2015, quando performano ad uno spettacolo organizzato dal Comune di Peschiera del Garda. Lì decidono di condividere la passione per la musica. Partiti da cover delle hit dell’epoca, acquisiscono esperienza dal vivo suonando in varie occasioni tra teatri e locali. Nel 2019 suonano al Teatro Romano di Verona per un evento benefico. Nel 2020 vengono selezionati per suonare negli Stati Uniti, in Ohio, ma l’emergenza sanitaria impedisce la realizzazione di un sogno. La pandemia non li ferma: scrivono il primo EP, rilasciando i singoli che riscuotono un discreto successo anche internazionalmente.
David Nathan
Rock band italiana nata nel 2019, basata sulle composizioni del cantante e chitarrista David Nathan Filippi. Con un album all’attivo su tutte le maggiori piattaforme (TwentyTwo), la formazione miscela sonorità spavalde tipiche del rock americano con potenti linee vocali di derivazione pop. La band, nella sua attuale formazione, è composta da Alberto Peretti (Basso), Christian Pippa (Batteria), Andrea Salier (Chitarra) e David “Nathan” Filippi (Chitarra e Voce). Nel 2015 David “Nathan” Filippi conosce Andrea Salier il quale, sentiti i suoi primi lavori, lo aiuta a formare una prima bozza di progetto. La proto-formazione dura circa due anni e nel 2018 si scioglie definitivamente. Trascorso un periodo di pausa, con l’aiuto dell’amico Christian Pippa, David decide di rimettere in piedi il progetto e dopo alcune sessioni di provini con diversi musicisti la band nella sua attuale formazione prende ufficialmente vita nel Novembre 2019. Nel febbraio 2020, a causa dell’emergenza COVID-19, la band è costretta ad accantonare i piani fatti per un tour indipendente e, per sfruttare al meglio il tempo, decide di ultimare in autoproduzione il primo album “TwentyTwo”, una raccolta di canzoni scritte tra il 2013 e il 2018
Arvin – MJ Fam
Arvin Khorsandi, classe 2005 è cantante, Ballerino e Impersonator di Michael Jackson. Dall’età di 3 anni Arvin viene in contatto con il talento e la musica del gigante MJ e ne rimane affascinato a tal punto che lo inizia a imitare. Crescendo, approfondisce e si documenta sulla sua storia artistica e personale. Scopre il suo desiderio di cantare e piano piano indirizza la sua scelta sui brani di MJ. Inizia così un lavoro più strutturato: frequenta per 3 anni una scuola di musica a Bussolengo studiando chitarra elettrica, in seguito si iscrive alla Accademia Musicale Sergio Martinelli dove da 3 anni studia tecnica di canto. Ogni settimana si esercita nella tecnica di ballo e completa le sue performance con la ricerca di costumi e scenografie. A settembre del 2021 conosce gli artisti (ad oggi anche amici) che faranno parte di MJ Fam con l’obiettivo di creare un genere di show che nella zona manca e far vivere alle nuove generazioni e non solo l’esperienza unica della magia di MJ. Può vantare diverse esperienze e partecipazioni in eventi a teatro, sagre e locali.