
Si è concluso ieri il secondo appuntamento della 19ª Settimana Veronese della Finanza. A prendere parola in questa seconda puntata sono stati i rappresentanti delle principali società energetiche di distribuzione gas energia del nord Italia.
Tra gli ospiti della scorsa serata, Federico Testa, presidente di AGSM AIM che, tra i temi affrontati, ha parlato anche delle energie rinnovabili e della necessità di investire in nuove tecnologie. «Quando si parla di energia bisogna sapere che se tu non investi in tecnologia e resti indietro» afferma Testa.
L’ amministratore delegato di Dolomiti Energia, Marco Merler commenta che « il sistema idroelettrico è certamente il più antico fra le fonti energetiche rinnovabili» aggiungendo che «questa tecnologia è quella che inizialmente ha dato il contributo maggiore».
Il presidente e amministratore delegato di VIVI energia, Andrea Bolla, ha fatto il punto sull’affidabilità dei prezzi dell’energia affermando che «sicuramente quello che adesso l’attualità ci porta a dire è che non c’è assolutamente affidabilità di questo livello di prezzi» e aggiungendo che «in questo momento la previsione di prezzo per il gas è nell’intorno dei 50 euro a megawattora e con possibili picchi che potrebbero arrivare a 80 euro a megawattora».
È intervenuto ai nostri microfoni anche il direttore generale di ForGreen Spa SB, Gabriele Nicolis, che ha parlato delle Comunità Energetiche Rinnovabili. «Oggi le cooperative energetiche rappresentano una parte di realtà» afferma Nicolis e aggiunge «la normativa che è stata fatta due anni fa, di cui si attendono i decreti attuativi ormai da un anno e mezzo, ad oggi ha creato tante aspettative nel consumatore e quindi ritengo positivo la sensibilizzazione verso questo tema e la ricerca di soluzioni alternative».
Se ti sei perso la diretta di ieri sera, puoi riguardare la puntata completa sul nostro canale YouTube.
Non perderti il nostro terzo appuntamento, giovedì 09 novembre, dedicato alle banche e alla finanza.